logo

Per ulteriori informazioni: 095 447596 - 340 4757244

logo
logo

SITEMAP:

I SERVIZI:

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni:

marisa-howenstine-cq9slnxv8yu-unsplash

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

STUDIO DI LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'

Neuropsichiatria infantile

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
instagram
whatsapp

La Neuropsichiatria Infantile è una branca specialistica, rivolta a bambini e ragazzi di età compresa da zero a 18 anni, che si occupa prevalentemente di disturbi neurologici e psichiatrici.

Neuropsichiatria infantile

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI IN:

La Neuropsichiatria Infantile è una branca specialistica, rivolta a bambini e ragazzi di età compresa da zero a 18 anni, che si occupa prevalentemente di disturbi neurologici e psichiatrici. Nell’ambito dei disturbi di natura psichiatrica vengono inclusi i cosiddetti disturbi esternalizzanti (ADHD, disturbi oppositivo-provocatori, disturbi della condotta, ecc…..) ed internalizzanti (fobie, ansia, depressione). Altro campo d’azione riguarda la diagnostica relativa ai disturbi degli apprendimenti scolastici (DSA) e del neurosviluppo (autismo). Inoltre, il Neuropsichiatra infantile, occupandosi di sistema nervoso centrale, prende in carico anche lo sviluppo motorio e del linguaggio, la maturazione cognitiva e l’epilessia. In quest’ultimo caso si avvale, nella formulazione diagnostica e nella scelta terapeutica,  dell’esame EEG eseguito sia in fase di veglia che in sonno. 
La valutazione viene effettuata attraverso la somministrazione di test strutturati che forniscono allo specialista la possibilità di confermare l’ipotesi diagnostica. Altro strumento utilizzato, soprattutto per i bambini piccoli, è l’osservazione del gioco libero o semi-strutturato. Fondamentale è completare la valutazione con una dettagliata raccolta anamnestica che fornisce dati relativi alla nascita, allo sviluppo psicomotorio, ad eventuali patologie correlate e alla familiarità per specifiche patologie. Il Neuropsichiatra Infantile nel suo percorso diagnostico si confronta, infine, con altre figure professionali (logopedista, psicomotricista, pedagogista) al fine di creare una rete multidisciplinare che consente una presa in carico completa e più funzionale. 

Il nostro Team:

donatellacocuzza

Donatella Cocuzza

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

image-508

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le attività, i servizi e gli eventi dello Studio di Logopedia e Psicomotricità

Come creare un sito web con Flazio