logo

Per ulteriori informazioni: 095 447596 - 340 4757244

logo
logo

SITEMAP:

I SERVIZI:

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni:

image-399

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

STUDIO DI LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'

Psicomotricità

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
instagram
whatsapp

La psicomotricità è una pratica educativa e riabilitativa e si occupa della persona in tutta la sua interezza utilizzando tecniche a mediazione corporea.

Cos'è la Psicomotricità?

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI IN:

L’educazione psicomotoria opera nella scuola in età prescolare e scolare e può diventare in caso di particolari problematiche un intervento abilitativo- riabilitativo.
Sempre di più viene utilizzata in ambito sanitario per ragioni di prevenzione e cura, la psicomotricità prende in carico la persona nella sua globalità proprio perché la filosofia di base è quella di considerare che l’aspetto motorio ,cognitivo e relazionale affettivo non si manifestano in modo disgiunto ma unico. Pertanto in caso la disarmonia in un’area coinvolgerà sinergicamente tutte le varie aree di espressione della persona.

Con chi opera? Area d’intervento

Lo psicomotricista lavora principalmente con i bambini partendo da un intervento che coinvolge il movimento dunque sull’area motoria ma considerando le interconnessioni con le altre aree (cognitive e dinamico/relazionale) utilizzando tecniche a mediazione corporea e il gioco come maggiore fonte di espressione del mondo interiore del bambino .
La psicomotricità trova la sua maggiore applicazione nella fase di crescità da bambino ad adolescente, durante il periodo psicomotorio, ma proprio per la sua specificità di interesse della persona, nella sua globalità, trova applicazione anche con le persone adulte con difficoltà motorie e psicosomatiche.

Il nostro Team:

taniaforcisi1

Di cosa si occupa?

L’ambito della psicomotricità è soprattutto occuparsi  dell’aspetto motorio cioè tutti quei disturbi che riguardano la sequenza dell’atto motorio:

Tania Forcisi

Disturbi della coordinazione motoria (grosso-motoria e fine-motoria)- DCD- visuo spaziale, disordine spazio-tempo


Disturbi della lateralità e disturbi correlati: Disprassia, disgrafia, iperattività, inibizione;


Disturbi relazionali e comportamentali: disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell’attenzione (iperattività, disattenzione)

PSICOMOTRICISTA

mariabrigidaochoa.jpeg

Maria Brigida Ochoa

PSICOMOTRICISTA

carlolopresti1

Carlo Lo Presti

PSICOMOTRICISTA