logo

Per ulteriori informazioni: 095 447596 - 340 4757244

logo
logo

SITEMAP:

I SERVIZI:

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni:

image-866

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Via novara 16, Catania (CT) ​
095447596 - 3404757244
logopsicom@gmail.com
studiodilogopediaepsicomotricita@pec.it

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

Lo “Studio di Logopedia e Psicomotricità” nasce dalla voglia di confrontarsi, condividere e unire varie figure professionali coinvolte nell'educazione e la rieducazione del bambino, dell'adolescente e dell'adulto facendole agire in sinergia.

STUDIO DI LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'

Laboratori

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.studiodilogopediaepsicomotricita.it @ All Right Reserved 2020 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
instagram
whatsapp

Laboratorio delle emozioni e della creatività

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI IN:

In questo laboratorio proponiamo a bambini, ragazzi e adulti (genitori) di vivere un'esperienza proposta in gruppo con tecniche che si ispirano al “teatro della spontaneità” e dal “teatro dell’improvvisazione” attraverso le quali si mettono in scena le proprie storie vissute e non.   
In un gruppo “speciale” nel quale ci sentiamo riconosciuti, compresi, “visti per ciò che sentiamo di essere” e insieme allenare la propria creatività attraverso la spontaneità, guidati e sostenuti da un conduttore. Dare voce, attraverso la corporeità, alle emozioni, riconoscere le proprie e quelle degli altri, allena l’empatia e intersoggettività. 
La rielaborazione di una storia attraverso la drammatizzazione permette di “prendere in carico” quella parte di vita che spesso non viene ascoltata e/o spesso sottovaluta. Mettersi in contatto con sé stessi nella realtà in cui siamo immersi e sapere che non siamo soli nel sentire e provare e vivere le storie della vita di tutti i giorni è una esperienza che favorisce i valori dell’amicizia e della reciprocità.

image-866whatsappimage2021-01-28at18.12.28.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.042.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.01.jpegwhatsappimage2021-01-28at18.12.281.jpegwhatsappimage2021-01-27at19.06.542.jpeg

Laboratorio estivo

Il laboratorio è a carattere psico-educativo e viene proposto ogni anno ai nostri bambini e ragazzi come proseguimento delle terapie individuali che quotidianamente svolgono nel nostro centro. 
Le attività estive vengono proposte proprio per favorire l’autonomia e la sperimentazione dello spazio interiore e della creatività. 
I bambini e i ragazzi sono impegnati in attività ludiche ed educative.
Il laboratorio estivo è aperto a bambini a partire dai tre anni di età. 

20160610_174346image18image17image16imageimage20image1image2image19

Laboratorio "Inventa una Storia"

Laboratorio sulla narrazione

La narrazione riveste un ruolo importante in quanto permette di condividere esperienze ed emozioni.
Raccontare una storia potrebbe sembrare facile e banale, invece non lo è. Si tratta di una competenza che si costruisce con l’esperienza, che si può sempre migliorare, che si fonda sulla capacità di organizzare le frasi, scegliendo le parole che corrispondono esattamente alle idee che si vogliono trasmettere, coniugando i verbi ai tempi nel modo corretto, e legando le stesse tra di loro rispettando la successione temporale al fine di rendere così il racconto logico e coerente.
L’abilità di narrazione è alla base di molte attività di studio e di verifica; è quindi immediatamente percepibile l’importanza di tale competenza, senza la quale sarà difficile fare un discorso completo e strutturato nella conversazione spontanea, cosi come a scuola per specifiche richieste.
Il laboratorio che proponiamo si prefigge come obbiettivo di stimolare tali capacità in piccoli gruppi. Attraverso l’uso di tecniche specifiche, renderemo le attività motivanti e ludiche

Laboratorio "Logica-Mente"

Proposta di attività di stimolazione alle abilità logico- matematiche.

Contare, non è ripetere una filastrocca a memoria (fino a 10, 20…”) ma avere la nozione di numero (cioè la quantità). Operare, vuol dire “agire” sul mondo e sulle cose.  L’approccio proposto è ludico e favorisce la sperimentazione, dando un senso ad ogni attività, stimolando i meccanismi sottostanti il pensiero logico. Durante il laboratorio, l’adulto propone del materiale ed invita i bambini a riflettere cioè pensare attivamente. I bambini sono incoraggiati a fare delle esperienze, stupirsi, fare domande, andare oltre la prima impressione, pesare gli argomenti, guardare da vari punti di vista, legare, paragonare, tutte queste attività di scoperta che fanno nascere gli interrogativi e le conseguenti ipotesi, verifiche e deduzioni. Così imparare diventa piacere.
Non si vuole insegnare nulla ma proporre degli strumenti pratici al fine di promuovere l’evoluzione del ragionamento nei bambini rispettando i percorsi personali di accesso al sapere. 

image15logico-matlaboratoriologicomat

Laboratorio sul tempo

Lo sviluppo di ogni bambino si fa nel tempo, con il tempo. 
Le strutture logico- matematiche di base, l’apprendimento delle convenzioni e l’operatività sui dati sono i tre aspetti fondamentali per la costruzione delle nozioni temporali. Orientarsi ed organizzarsi nel tempo, classificare ed operare delle seriazioni, situarsi nella durata, non sempre avviene con facilità.  Apprendere a leggere l’orologio, cosi come i nomi dei giorni, dei mesi, ed usare questa conoscenza per organizzare le proprie azioni nel tempo che scorre, richiede la capacità di anticipare, proiettandosi in un futuro che sia vicino o lontano, ma anche la capacità di retro – azione per raccontare al passato quello che è successo.
Una delle cause delle difficoltà che s’incontrano lavorando nell’ambito del tempo  è  il suo aspetto non - visibile.Il nostro obbiettivo sarà dunque di rendere visibile il concetto tempo. Durante il laboratorio, proponiamo delle situazioni da vivere in tempo reale, creando delle rappresentazioni grafiche e mobili codificando ogni tappa vissuta in successione.
I simboli creati permetteranno di ricostruire, di operare con strumenti visibili atti a stimolare la mobilità del pensiero, l’anticipazione, il ragionamento, la deduzione, la retro – azione, la verbalizzazione.
Le attività si svolgono in piccolo gruppo. Il materiale utilizzato è manipolabile (cioè concreto) al fine di permettere e facilitare l’installarsi delle strutture temporali.

moltiplicazioneimg_5885

Laboratorio educativo

Il laboratorio si svolge il sabato mattina ed è rivolto a bambini dai 3 anni in su.
È coordinato da specialisti in ambito pedagogico. 
All’interno del laboratorio i bambini sono impegnati in attività di gruppo, per favorire la relazione, sviluppare le abilità sociali, l’autonomia e la creatività. Durante gli incontri sono proposte anche attività educative e di potenziamento cognitivo. 
Le attività proposte riguardano: giardinaggio, laboratorio di cucina, laboratorio senso-percettivo, laboratorio creativo e musico/danza terapia. 

img_5873whatsappimage2021-01-28at17.47.04.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.041.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.034.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.03.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.032.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.033.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.02.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.031.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.025.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.023.jpegimage14image13image12whatsappimage2021-01-28at17.47.021.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.024.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.022.jpegwhatsappimage2021-01-28at17.47.011.jpegimage11image101image10image8image71image81image61image6image7image5image4image3
image-494

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le attività, i servizi e gli eventi dello Studio di Logopedia e Psicomotricità